DETRAZIONE PER INTERVENTI DI RISTRUTTURAZIONE O RISPARMIO ENERGETICO
Detrazione fiscale Irpef dell’importo pagato per acquistare un nuovo prodotto, se la spesa avviene a seguito di lavori che rientrano in un più ampio progetto di risparmio energetico o di ristrutturazione edilizia.
In assenza di interventi di ristrutturazione edilizia vera e propria, la detrazione è ottenibile per i prodotti con un
rendimento superiore al 70%.
Elenco prodotti idonei clicca qui
La detrazione è prorogata fino al 31/12/2020.
Per approfondimenti
http://www.acs.enea.it/
www.agenziaentrate.gov.it
DETRAZIONE PER INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA (“ECO BONUS”)
Detrazione fiscale Irpef dell’importo pagato per acquistare un nuovo prodotto, se la spesa è relativa alla sostituzione di impianti di riscaldamento con impianti dotati di generatori di calore alimentati da biomasse combustibili.
I prodotti possono rientrare nell’agevolazione secondo il comma 344 o comma 347 (dettagli dei requisiti su sito Enea).
Per usufruire della detrazione, il prodotto deve rientrare in un progetto volto a migliorare l’efficienza energetica dell’abitazione, certificato da un tecnico abilitato.
La detrazione è prorogata fino al 31/12/2020.
Per approfondimenti
http://www.acs.enea.it/
www.agenziaentrate.gov.it
Superbonus 110%
Per interventi di efficienza energetica con miglioramento di almeno 2 classi energetiche
è prevista dal decreto rilancio la detrazione fiscale per specifici interventi sull’edificio.
Vuoi saperne di più sul Superbonus 110%? Clicca qui e leggi il contributo di Aiel oppure vai su www.aielenergia.it
Per approfondimenti : www.agenziaentrate.gov.it
Sconto in fattura e cessione del credito
Per gli interventi beneficiari del nuovo Superbonus, ma anche delle pratiche di ristrutturazione edilizia e di riqualificazione energetica, in alternativa alla detrazione fiscale, il contribuente potrà scegliere tra:
-- un contributo, sotto forma di sconto sul corrispettivo dovuto, fino a un importo massimo pari al corrispettivo stesso, anticipato dai fornitori che hanno effettuato gli interventi;
-- un credito d’imposta di pari ammontare, con facoltà di successiva cessione ad altri soggetti, compresi gli istituti di credito e gli altri intermediari finanziari.
Vuoi saperne di più su
sconto in fattura e cessione del credito?
Clicca qui e
leggi il contributo di Aiel oppure vai su
www.aielenergia.it
Per approfondimenti: www.agenziaentrate.gov.it
CONTO TERMICO
Il Conto Termico è un incentivo erogato con un pagamento diretto da parte del GSE (Gestore Servizi Energetici).
Non è una detrazione fiscale bensì un rimborso erogato in un'unica soluzione per contributo minore o uguale a € 5.000,00.
Per approfondimenti e per scoprire subito l'incentivo che ti spetta:
Clicca qui